Tinta capelli fai da te: come ottenere a casa un risultato professionale

Tra le varie eredità che ci ha lasciato l’esperienza pandemica del 2020 c’è sicuramente quella che abbiamo imparato a fare in casa molte più cose di quante non ne facevamo prima.
Con i saloni di bellezza chiusi per molto tempo durante il lockdown il problema della ricrescita dei capelli è stato per molte donne uno slancio per scoprire le colorazioni fai da te.
Oggi vi mostriamo come ottenere un risultato professionale facendo delle tinte per capelli direttamente a casa.
Colorazione capelli fai da te: i prodotti e gli strumenti necessari
Il primo step per una corretta colorazione fai da te sarà quello di acquistare tutto l’occorrente necessario per affrontare al meglio l’esperienza di tingere i capelli in casa senza il supporto del proprio parrucchiere.
Si può preferire uno shampoo colorante e basterà quindi semplicemente acquistarne uno e applicarlo direttamente sui capelli; se, invece, si desidera qualcosa di più professionale e a lunga durata il consiglio sta nello scegliere una colorazione permanente o una colorazione permanente senza ammoniaca.
Inoltre, proprio per evitare qualunque danno irreparabile e ottenere lo stesso risultato di un salone professionale, è possibile aggiungere alla miscela un sistema di protezione e ricostruzione dei capelli.
In questo modo si avranno a disposizione prodotti sicuri e professionali che, oltre a consentire un’ottima copertura dei capelli bianchi e un colore duraturo, ci garantiranno lo stesso risultato ottenuto andando nel nostro salone di bellezza.
Una volta acquistati i prodotti necessari possiamo passare però allo step successivo: la scelta degli strumenti che dovranno essere:
- un contenitore dove miscelare la tinta e l’ossidante
- un misurino per l’ossigeno, in modo da non sbagliare le dosi;
- un pennello per stendere la tinta sulle ciocche;
- una mantella da indossare per evitare di macchiare se stessi e gli indumenti che si indossano;
- un paio di guanti in lattice monouso per proteggere le mani.
A questo punto siamo pronti per passare alla colorazione vera e propria: vediamo insieme i vari passaggi.
Colorazione capelli fai da te in poche semplici mosse
Ricordiamoci che la tinta va applicata sui capelli asciutti e anche leggermente sporchi e che non devono essere presenti durante questa operazione strumenti metallici.
Procediamo:
- miscelare la colorazione con l’emulsione ossidante in rapporto secondo quanto indicato sulla confezione all’interno dei una ciotola;
- mescolare fino a quando non si ottiene un composto cremoso e omogeneo, privo di grumi;
- dividere la chioma in 4 sezioni;
- dividere ogni sezione in ciocche da circa 1 centimetro;
- distribuire la tinta dalla radice alle punte se si desidera una colorazione completa, altrimenti applicare solo sulla radice;
- lasciare in posa per almeno 30 minuti (per sicurezza, leggere sempre le indicazioni sulle tempistiche riportate sulla confezione)
Una volta terminato il tempo di posa, è possibile proseguire con risciacquo e asciugatura: lavare i capelli con uno shampoo adeguato.
Applicare poi sulle lunghezze dei capelli lavati e tamponati, dopo il servizio di colorazione, una maschera per fissare il colore e lasciare in posa per 5-10 minuti.
- Risciacquare abbondantemente fino a quando l’acqua non risulterà completamente limpida.
Passare quindi alla fase di asciugatura andando a fare la piega che più desideriamo.
E per mantenere più a lungo non solo colore e brillantezza, ma anche morbidezza e idratazione, il consiglio è di dedicare qualche ora della settimana alla cura dei propri capelli attraverso l’applicazione di maschere per capelli colorati che trovi insieme agli altri prodotti nel nostro shop.